”Fratelli tutti”
I punti fondamentali della nuova Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale ispirata dalle parole di San Francesco
d’Assisi.
«”Fratelli tutti”, scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. (…) Questo Santo dell’amore fraterno, della semplicità e della gioia, che mi ha ispirato a scrivere l’Enciclica Laudato si’, nuovamente mi motiva a dedicare questa nuova Enciclica alla fraternità e all’amicizia sociale. Infatti San Francesco, che si sentiva fratello del sole, del mare e del vento, sapeva di essere ancora più unito a quelli che erano della sua stessa carne. Dappertutto seminò pace e camminò accanto ai poveri, agli abbandonati, ai malati, agli scartati, agli ultimi».
AVVENTO
un tempo per accorgerci
L’Avvento è un tempo per accorgerci, per vivere con attenzione, rendendo profondo ogni momento.
Attendere, infinito del verbo amare…
“Amici per la vita”
La chiave per iniziare il cammino…
Ripensando a questo tempo di pandemia, ci pervade un senso di incertezza, l’impressione di un tempo sospeso, in cui è difficile fare previsioni o programmi per il futuro. L’immagine di una terra spoglia, d’inverno, può essere appropriata. Eppure si sa che quella nuda terra accoglie comunque il seme che si prepara a germogliare a primavera.
Il Signore ha ravvivato la nostra speranza
Carmen, missionaria secolare comboniana ecuadoriana che vive nei pressi di Guayaquil, la zona del Paese che è stata colpita per prima dalla pandemia, ci racconta come ha vissuto questo tempo.
DAL MONDO
AFRICA – “P. Gigi Maccalli, uomo di fede, di perdono e di fraternità”
ASIA – Un Atlante geopolitico della pandemia: il virus non ferma le guerre