Skip to content
Missionarie Secolari CombonianeMissionarie Secolari Comboniane
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • Español Español
    • Português Português
    • English English
    • Français Français
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Vocazione e Missione
    • Testimonianze
  • Iniziative
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
  • Link Utili
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Login
    • Accedi all’area riservata
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • Español Español
    • Português Português
    • English English
    • Français Français

Approfondimenti

Famiglia Comboniana a Limone: “Piantumazione, un segno che resta”

Domenica 24 aprile 2022 i generali e responsabili delle quattro espressioni della Famiglia Comboniana – [...]

Intenzione di preghiera Famiglia Comboniana Maggio 2022

Preghiamo perché possa essere corretto l’ineguale accesso alle risorse del pianeta e perché sappiamo prenderci [...]

Festival della Missione 2022

Presentato a Milano il 2° Festival della Missione. «Milano ha bisogno di sentirsi dire: Svegliati! [...]

La medicina del Vangelo a piccole gocce

Andare in mezzo a chi davvero non ha più speranza Maria Angela Bertelli, saveriana, è [...]

AFRICA – Terrorismo e violenza: situazione insostenibile nei Paesi dell’Africa occidentale

«La subregione dell’Africa occidentale sta diventando il bastione del terrorismo in Africa. Una situazione che [...]

“Non tenere la vita per te, regalala!”

“Nadia era innamorata del suo servizio ai bambini, e del suo sogno di regalare loro [...]

Ecco, ora, il momento favorevole

Quali sentimenti ci portiamo dentro in questo tempo di inizio estate, dopo quasi due anni [...]

Costruire ponti in una terra crocevia di diversità

Monsignor Paolo Bizzeti, dal 2015 è vicario apostolico d’Anatolia in Turchia, dove vissero i primi [...]

Credere nel valore di ogni vita

«Resto incantata dalla forza che portano dentro alcune persone, dalla loro capacità di ricostruirsi, di [...]

Nella stessa barca verso un’umanità plurale

È il titolo di questo primo percorso biennale 2020-2022 del “Cantiere casa comune”, iniziativa della [...]

“TESSITORI DI FRATERNITA”

Ogni battezzato è chiamato a far conoscere la bontà, la misericordia e l’amore di Dio [...]

FRATELLI TUTTI

La nuova enciclica di Papa Francesco: serve “amicizia sociale” per un mondo malato Nella sua [...]

Nuovi percorsi per ricominciare

Se la tempesta del virus ha scompigliato le nostre vite fino a metterle sotto sopra, [...]

LAUDATO SI’ Anno dell’Anniversario Speciale 2020-2021

“Che tipo di mondo vogliamo lasciare a quelli che verranno dopo di noi, ai bambini [...]

Il cuore del Buon Pastore

Il Vangelo ci insegna di contemplare il cuore di Cristo nella figura del buon pastore. [...]

La solidarietà non conosce frontiere

«Il Signore ci interpella e, in mezzo alla nostra tempesta, ci invita a risvegliare e [...]

Tempo di cura. Una condizione fondamentale per il “dopo”

«Da quando la narrazione predominante della situazione italiana e mondiale di fronte alla pandemia ha [...]

Pandemia e fraternità universale

È il titolo della Nota redatta dalla Pontifica Accademia per la Vita, sull’emergenza da Covid-19 [...]

Testimoni – Pablo Fajardo agricoltore e avvocato dell’Amazzonia

Le multinazionali hanno spesso dimostrato il loro disprezzo per i cosiddetti Paesi del Terzo Mondo [...]

Notizie dal mondo

Medio Oriente Yemen A causa della guerra nel 2022 lo Yemen nazione più povera al [...]

“ANCHE IL FUTURO È UN DIRITTO UMANO”

Lo ha detto Papa Francesco a Panama, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù… Un’affermazione [...]

San Daniele Comboni
L’Africa e la missione ai tempi di Comboni

Gianpaolo Romanato Università Urbaniana – Roma – 17 novembre 2017Simposio : “Rigenerare l’Africa con l’Africa!” Per [...]

Copyright 2022 © Istituto Missionarie Secolari Comboniane

Via di Carraia, 192 55012- CARRAIA - LUCCA - Tel: +39 0583 980158 | C.F.: 80004880466

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Vocazione e Missione
    • Testimonianze
  • Iniziative
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
  • Link Utili
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Login
    • Accedi all’area riservata